News
L'utilizzo di Internet ha partorito migliaia di nuove parole.
Terminologia strettamente legata alla Rete e al suo mondo.
Fra queste c'è ?web reputation?, che non è altro che la reputazione che ci creiamo online attraverso le nostre azioni.
Probabilmente in pochi, pubblicando un post su Facebook, si interrogano su quali possano essere le conseguenze.
Per questo è di notevole interesse lo studio pubblicato da Adecco - una delle agenzie di risorse umane più famose - circa l'influenza del mondo digitale nella ricerca di lavoro.
Un dato su tutti:
lo studio ha stabilito che sempre più colloqui di lavoro vanno male per colpa di Facebook.
Come è possibile?
Semplice: andare a sbirciare nel privato della persona che si sta per assumere è diventata prassi consolidata fra i recruiter. E se hai un profilo Facebook non troppo privato, dove ti lasci andare con foto esuberanti e considerazioni un po' estreme, le tue chance di trovare un lavoro si riducono notevolmente.
Il ?Work trends study? di Adecco, per il quinto anno in Italia, ha coinvolto 2.742 candidati e 143 recruiter. E i risultati dicono che il digitale ha ormai conquistato il settore delle risorse umane, tanto che per Adecco entro il 2017, più di due candidati su tre (il 71%) verranno individuati attraverso una ricerca online.
Da un lato i candidati, che cercano lavoro sul web nell'80% dei casi, dall'altra chi arruola, che utilizza il web ormai il 64% delle volte. I siti delle aziende e le aree ?lavora con noi? hanno ancora un ruolo determinante, ma l'utilizzo dei social network è crescente.
LinkedIn, ma a sorpresa anche Facebook, sono canali sempre più performanti. A trovare lavoro grazie ai social network è ? secondo Adecco - l'8,4% dei candidati (+1,4% rispetto al 2014).
Cifre che raccontano un mondo totalmente nuovo, in fatto di lavoro.
Biagio Simonetta - Il Sole 24 Ore -
Biemme Consulting è una società di consulenza specializzata in gestione e sviluppo di risorse umane qualificate principalmente nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna.
Head Hunting, ricerche dirette e articolate, selezioni accurate, un continuo aggiornamento, il lavoro per obiettivi e la trasparenza col cliente ci permettono di raggiungere risultati in tempi rapidi.
La nostra consulenza di direzione è rivolta al miglioramento di organizzazioni aziendali.
Biemme Consulting è una società di consulenza specializzata in gestione e sviluppo di risorse umane qualificate principalmente nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna.
Head Hunting, ricerche dirette e articolate, selezioni accurate, un continuo aggiornamento, il lavoro per obiettivi e la trasparenza col cliente ci permettono di raggiungere risultati in tempi rapidi.
La nostra consulenza di direzione è rivolta al miglioramento di organizzazioni aziendali.
Spesso in ambito HR si sente parlare dell'head hunter, una figura che si occupa di trovare i talenti migliori da proporre ad aziende e istituzioni che sono alla ricerca di alcune figure specifiche ...
Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una parte importante dell'economia italiana, ma la loro dimensione contenuta può diventare un ostacolo nel gestire efficacemente le risorse umane, un ...
La carriera lavorativa non è sempre un percorso lineare dal momento che in alcuni momenti della propria vita professionale può subentrare il desiderio di cambiare impiego. Si tratta di una ...
Secondo i numeri dell'Osservatorio Smart Working nel 2023 sono 1,88 milioni le persone che hanno utilizzato il lavoro agile nella loro struttura aziendale all'interno di grandi imprese. In confronto a...